da Fonderie Ariotti | Mag 17, 2022 | Fusioni - Storie di fonderia
“Non dimenticherò mai la guerra, né il mio Paese. Ma in Italia sono rinato” Il massacro di Srebrenica, l’assedio di Sarajevo, i cecchini, le mine, i centomila morti, la pulizia etnica dei serbi nei confronti dei bosniaci musulmani. La guerra in...
da Fonderie Ariotti | Apr 21, 2022 | Fusioni - Storie di fonderia
I forni piangeranno come bambini: devi nutrirli, trattarli bene, anche di sabato mattina Gianmario Comina è il responsabile del reparto colate di Fonderie Ariotti. É arrivato qui da ragazzo, appena finito il militare, e dopo un periodo di circa vent’anni trascorso fra...
da Fonderie Ariotti | Ott 16, 2021 | Fusioni - Storie di fonderia
Il bello della fonderia è che sarà sempre una via di mezzo fra la tecnologia e la manualità Marco Marchetti è uno a cui piace lavorare con le mani. La tecnologia, i computer, gli smartphone impongono un approccio nei confronti del mondo che non lo convince fino in...
da Fonderie Ariotti | Ott 16, 2021 | Fusioni - Storie di fonderia
Da grande voleva fare la pilota, invece è diventata la “tuttofare” della fonderia Determinazione, preparazione, tenacia. A una giovane donna che si muove fra i reparti di una fonderia ci vogliono tutte queste caratteristiche. Perché qui, come in molti altri settori,...
da Fonderie Ariotti | Ott 16, 2021 | Fusioni - Storie di fonderia
La mia casa è in Ghana, ma qui i miei figli possono vivere la felicità Quando Daniel Owusu è arrivato in Italia non sapeva una parola della nostra lingua e ha trovato lavoro in Fonderie Ariotti come sbavatore, l’unico lavoro in cui non c’era bisogno di parlare. Ha già...
da Fonderie Ariotti | Set 12, 2021 | Fusioni - Storie di fonderia
Dalla Romania all’Italia, per imparare un nuovo mestiere e coltivare un sogno Quello della sbavatura, in fonderia, è un reparto durissimo, bisogna “avere il fisico”, avere mani forti e vigore. Non da meno è il reparto di distaffatura, dove si aprono le staffe che...